Article in Il Messaggero.it
       
     
Reportage in Tele Nord
       
     
Article in Il Messaggero.it
       
     
Article in Il Messaggero.it

La Galleria Antonio Battaglia ha il piacere di ospitare la nuova performance di The Box Collective, gruppo internazionale di artisti con sede a New York.

 

The Stadt Elegies, tratto dagli scritti di Rainer Maria Rilke, porta a domandarci come un individuo cresca in una città e come tale paesaggio urbano sia un riflesso del suo paesaggio interiore: le frasi di Rilke, il movimento e la musica composta per questa occasione sono gli elementi che compongono la perfomance che guida lo spettatore alla scoperta della vita di Rilke, sia come artista che come individuo.

Press release

The Box Collective is a group of international artists, based in New York, that create visceral performance work. “We challenge ourselves to create theater that arises from a question and a need to know, “says founder and co- artistic director Andrea Goldman. The Box premieres their newest work “The Stadt Elegies” at the Galleria Battaglia on July 8th during the Milan Expo 2015. They will also be touring the piece throughout Italy in July and then performing in Berlin and Munich in August.

“We have an amazing partnership and the strength of this ensemble is incredible,” says Sara Fay George, who originally conceived the piece. The collective has assembled a team of Artists from across the globe and varying artistic mediums. The Director of the piece, Monika Gossmann, hails from Moscow Art Theater and has directed pieces in Berlin and New York City. The ensemble is composed of Andrea Goldman, Sara Fay George, Esther Sophia Artner and Rob Shilling as actors, celebrated Spanish composer Dani Campos, projection by South African visual artist, Claudia Maneka Maharaj and Julie Deffet, our Belgian Cinematographer.

Composed from the writings of Rainer Maria Rilke, “The Stadt Elegies” asks the question: how does the individual thrive in a cityscape and how is the city a reflection of his inner landscape? Utilizing his words, choreographed movement and originally composed music, we follow a story that penetrates Rilke`s life, work and evolution as an artist and an individual.

The evening’s hostess is Frederike A. Garré, founder and President of the luxury travel company, Private Collection Traveling.

Il Messaggero

Reportage in Tele Nord
       
     
Reportage in Tele Nord

Private Collection Traveling e DayDeluxe presentano THE BOX COLLECTIVE, artisti internazionali di New York, che si esibiscono per la prima volta in Italia.  Intrepretano l’opera “The Stadt Elegies” di Rainer Maria Rilke il 12 luglio a Santa Margherita.The Box Collective è un collettivo artistico internazionale istituito per esplorare e presentare un nuovo modo di interpretare il teatro che offusca la linea tra arte e performance. Dove l'obiettivo è quello di abbattere le barriere tra performer e pubblico ed in tal modo creare un'esperienza di uno spettacolo coinvolgente. L'obiettivo è la creazione di arte che consente al pubblico di esistere all'interno della produzione e quindi di essere a sua volta cambiato dall'esperienza vivente. The Box Collective è una società internazionale gestita da donne che hanno avuto origine come un insieme a New York. Composto da artisti che hanno fame di sfidare la scena teatrale tradizionale e di coinvolgere il loro pubblico attraverso una vera e propria esperienza, il loro lavoro evoca reazioni viscerali al di là dell’intrattenimento passivo. Il loro primo pezzo, La Cueca che ha debuttato negli Hamptons e nel Chelsea Art Museum di New York è stato acclamato dalla critica. Negli ultimi anni hanno forgiato relazioni e collaborazioni internazionali in tutta Europa e continuano a crescere in nuovi territori sia artisticamente e geograficamente. La città di Berlino le ha dedicato un loro spazio chiamato The Space. Questo è il teatro di immediatezza, necessità e l'assunzione di rischi. A partire da un processo creativo organico, l'ensemble lavora insieme per creare un'esperienza olistica delle prestazioni. Questo è il teatro che nasce da una domanda e un bisogno di sapere. Rainer Maria Rilke, nome completo René Karl Wilhelm Johann Josef Maria Rilke (Praga, 4 dicembre 1875 – Montreux, 29 dicembre 1926), è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo austriaco. È considerato uno dei più importanti poeti di lingua tedesca del XX secolo. Rilke nacque a Praga, secondogenito di Josef Rilke e Sophia (Phia) Entz. Con l'aiuto del fratello Jaroslav riuscì, una volta chiesto e ottenuto il congedo dall'esercito nel 1865, a ricoprire l'incarico di funzionario alla Turnau-Kralup-Prag, una compagnia ferroviaria allora di recente fondazione. Nel 1882 René Rilke (così infatti era registrato all'anagrafe) entrò nella scuola elementare tedesca a Praga, e la frequentò fino al 1886: durante quegli anni ottiene buoni voti, benché spesso assente per motivi di salute. Nel 1884 i genitori si separarono, e Rilke fu affidato alla madre, che nel 1886 lo fece entrare nella scuola militare di St. Pölten: questo periodo fu per Rilke uno dei più ardui. Già nel 1884 aveva iniziato a scrivere brevi poesie: a esse si aggiunsero, nel periodo alla scuola militare, anche un diario e un libro storico, intitolato Storia della Guerra dei Trent'anni. Il 1º settembre 1890 venne ammesso alla scuola militare superiore di Mährisch-Weisskirchen, avendo superato l'esame iniziale: l'anno seguente però chiese al padre di lasciare l'istituto prima d'aver conseguito il diploma; il padre acconsentì. A metà settembre iniziò un corso, della durata prevista di tre anni, all'Accademia del Commercio di Linz: lasciò però gli studi nel 1892, prima d'aver conseguito il diploma. Nel giugno 1892 ricevé dallo zio Jaroslav una somma mensile perché si finanziasse gli studi di scuola superiore e si iscrivesse poi alla facoltà di Giurisprudenza. Nel periodo estivo visse a Schönfeld, iniziando a studiare privatamente, e rinunciò alla carriera militare, progettando di divenire un poeta. The Stadt Elegies, tratto dagli scritti di Rainer Maria Rilke, porta a domandarci come un individuo cresca in una città e come tale paesaggio urbano sia un riflesso del sua vita interiore: le frasi di Rilke, il movimento e la musica composta per questa occasione sono gli elementi che compongono la performance che guida lo spettatore alla scoperta della vita di Rilke, sia come artista che come individuo. Private Collection Traveling di Frederike Garré e DayDeluxe di Carolin Lörke sono due realtà che si occupano di turismo privato nonché organizzatrici eventi a Milano, Santa Margherita, Lugano e New York. Il loro obiettivo principale è di promuovere la Liguria e in particolare Santa Margherita.